CORTE MIRANTA

La corte, di cui storicamente le prime tracce risalgono a prima del 500, fu proprietà della Baronessa Magnani, ed originariamente era un antico convento.
All’interno del cortile, parallelo alla strada Madonnina a ridosso del muro in pietra, si ergeva una costruzione millenaria con forno, fornacella, stalla da cavalli, piccionaia e rimessa per attrezzi agricoli.
Successivamente lo stabile è stato utilizzato per altri scopi, spesso a valenza collettiva. Hanno ospitato ad esempi la Scuola del paese e la Caserma dei Carabinieri, dismesse la prima nel 1913 e la seconda nel 1927.
Dopo successive ristrutturazioni siamo quindi arrivati noi, che abbiamo rinnovato tale vocazione all’ospitalità e ne abbiamo fatto una struttura ricettiva a conduzione familiare ricca di storia e fascino.